|
Denominazione comerziale del prodotto :
Olio di girasole raffinato Grado di acidità: max<3º |
Composizione (ingredienti):
Olio di girasole raffinato
|
Etichettatura :
etichetti aderite al contenitore plastico. Informazione percettiva secondo R.D 1334/99 e facoltativa: denominazione del prodotto, quantitativo netto, data ed ora di imbottigliamento, data di durata minima (termine minimo di conservazione, condizioni per la conservezione, ), identificazione dell'impresa ( La Sede dello stabilimento di confezionamento o di produzione), lotto di confezionamento, acidità libera dell'olio… |
Classificazione organolettica
Aspetto: pulito, brillante, lucido
Colore: lovibond BS 689 ,
giallo (2.5-1.5) Rosso (0.3-1.5)
Odore e sapore Caratteristici,
senza sapori strani o rancidi
|
Destinazione del prodotto :
mercato locale, regionale e nazionale
- popolazione in genere
|
Condizioni di immagazzinamento :
in un posto a temperatura non eccessiva
e protetto della luce solare
|
Tempo di vita utile dal suo confezionamento :
data di consumo preferente non superiore
a 1 anno dall'imbottigliato
|
Imbottigliamento, peso di unità di vendita ed imballo
Imbottigliamento : In bottiglie plastiche, in formato di 1, 2 e 5 litri. In contenitori plastici di 25 litri.
Imballàggio: in scatole di cartone, secondo il numero di unità per scatola.
Bottiglie di 1 litri: 15 unità/scatola.
Bottiglie di 2 litri: 8 unità/scatola.
Bottiglie di 5 litri: 4 unità/scatola.
I contenitori di 25 litri si commercializzano individualmente e senza imballare
|
|